• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Assistenza Computer e Notebook a Roma - SoccorsoPc.it

Riparazione Computer e riparazione Notebook a Roma

Se cerchi assistenza Notebook e Pc a Roma contattaci subito 800-199-672
  • Home
  • Assistenza Pc e NotebookAnche a domicilio
    • Assistenza Microsoft
    • Assistenza ACER
    • Assistenza ASUS
    • Assistenza DELL
    • Assistenza HP
    • Assistenza LENOVO
    • Assistenza SAMSUNG
    • Assistenza FUJITSU SIEMENS
    • Assistenza COMPAQ
    • Assistenza TOSHIBA
    • Assistenza PACKARD BELL
    • Assistenza IBM
    • Assistenza SONY VAIO
  • ServiziCosa possiamo fare per te
    • Riparazione Computer
    • Computer usati
    • Recupero Dati Hard Disk
    • Rimozione Virus e Malware
    • Riparazione Tablet Roma
    • Installazione Sistema Operativo
    • Installazione Reti
    • Sostituzione vetro iPad
    • Ritiro PC usati
  • Chi SiamoScopri SoccorsoPc
  • Contatti / Dove siamoContattaci senza impegno
  • BlogLeggi le ultime novità

Antivirus: un programma da avere sempre aggiornato

Antivirus aggiornato

antivirus

E ‘possibile mantenere il computer protetto se si ottiene un software antivirus adeguato installato sul vostro PC. Oggi i  programmi antivirus disponibili  sono in grado di eseguire la scansione puntuale per mantenere il vostro PC protetto da virus e malware. Tutto quello che devi fare è tenere l’antivirus aggiornato. Ma se pensate di gestire il vostro PC senza un programma antivirus, non avete nessuna garanzia di mantenere il vostro PC da virus e malaware. Solo utilizzando un programma antivirus adeguato e con l’aggiornamento costnte, si ha una protezione completa. Quindi, se non avete installato un antivirus, si dovrebbe cercare di installarne uno immediatamente.

Se ritenete che il vostro sistema è stato infettato da virus, perchè le prestazioni del PC non sono adeguate e tuttavia il software antivirus già installato non è stato in grado di rilevare il virus, si possono fare due ipotesi: o il software non è efficace o è diventato obsoleto. Prima di tutto, è necessario aggiornare l’antivirus, quindi, se non è stato in grado di rilevare il virus, allora si deve prendere in considerazione l’ipotesi di installare un altro antivirus e fargli analizzare il computer, così da avere un raffronto.Eventualmente, se il nuovo antivirus rileva la presenza di malaware o virus, abbiamo la certezza che il nostro precedente antivirus è diventato obsoleto. Comunque,bisogna tener presente che prima di installare il nuovo antivirus, bisogna disinstallare il precedente, un PC non può avere contemporaneamente più programmi antivirus. Inoltre, il processo completo di disinstallare e reinstallare un programma antivirus è un processo che richiede tempo.

Non tutti i malware sono della stessa intensità, ci sono alcuni virus che vanno a fondo nel vostro sistema operativo o nei vostri programmi. Se questo tipo di malware ha infettato il PC e l’antivirus è stato installato successivamente, può accadere che l’antivirus non riesca a rilevare il malaware. In questa situazione, l’avvio in modalità provvisoria può essere d’aiuto. Anche se il PC è in modalità provvisoria, Windows non carica il software di terze parti, il che significa che non verranno caricati neanche i virus. Così, in modalità provvisoria, si sarà in grado di eseguire il programma antivirus, senza che il virus interferisca con l’analisi e quindi l’antivirus sarà in grado di rilevarlo.

Per avviare il sistema in modalità provvisoria, attenersi alla seguente procedura:

  • riavviare il computer;

  • premere il tasto ‘F8’ durante l’avvio del computer;

  • nel menu delle opzioni di avvio, selezionare l’opzione Modalità provvisoria;

  • premere il tasto Invio;

  • eseguire il programma antivirus in modalità provvisoria;

  • dopo che si è fatta pulizia, riavviare il PC.

Se anche eseguendo l’antivirus in modalità provvisoria non si ottiene l’eliminazione del virus, l’opzione successiva è quella di fare il boot da un CD di ripristino. Il vantaggio principale della modalità provvisoria di avvio del CD di ripristino è che il software antivirus ottiene un ambiente pulito per svolgere le sue funzioni. Operando in questo modo ci saranno più possibilità di rimuovere i virus e malware del PC, perchè il software esegue la scansione in modo pulito sul disco rigido, rimuovendo le infezioni che altrimenti non si riuscivano ad eliminare.

Categoria: Sicurezza - Ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2017

Barra laterale primaria

SoccorsoPc è anche
assistenza a domicilio in tutta Roma

Possiamo occuparci del ritiro del PC guasto e successiva consegna del PC riparato direttamente a casa tua.

DOVE SIAMO

SoccorsoPc - Infoware Roma S.r.l.
Via Nemorense, 150
00199 Roma

Telefono: 06-86391678
Numero Verde: 800-199-672 (per chiamate da rete fissa)

Email: info@soccorsopc.it

ORARI DI APERTURA

Dal Lunedì al Venerdì
Mattina: 09:30 alle 13:30
Pomeriggio: 15:30 alle 19:30

Il Sabato dalle 09:30 alle 13:00

Leggi quello che dicono i nostri clienti…
  • Facebook

Leggi le recensioni su Trustpilot

Trustpilot

SoccorsoPc è Centro di Assistenza e Riparazione Computer Fissi, Notebook Portatili Tablet e Smartphone a Roma

© 2013 - 2025 · Infoware Roma S.r.l. · Via Nemorense, 150 - 00199 - Roma · Telefono: 06-86391678 Numero Verde: 800-199-672 · Email: info@soccorsopc.it · Privacy